Raspadori festeggia dopo un gol
Raspadori

Prima erano degli alleati, ora non sono né rivali né avversari, sono solo distanti e ogni tanto fanno venire un po’ di nostalgia ai deboli di cuore. Osimhen e Kvaratskhelia, la coppia d’oro del Napoli di Spalletti, i protagonisti dello scudetto vinto nella stagione 2022/23, lo stanno rifacendo. Anzi, uno l’ha già fatto. Il georgiano ha appena vinto la Ligue 1 con il Psg che intanto, ora, i migliori bookmakers vedono tra le favorite alla vittoria finale anche della Champions League. Per lui si tratta del secondo campionato vinto in tre anni dopo la Serie A. Un traguardo importantissimo per un ragazzo ancora relativamente giovane, classe 2001. Ma un altro scudetto vuole vincerlo anche Osimhen, in prestito secco al Galatasaray. La sua squadra è prima in Turchia e sta lottando per difendere questa posizione fino alla fine. Vale lo stesso per il Napoli che è secondo in campionato alle spalle dell’Inter e ancora sogna il sorpasso avendo sulla carta un calendario più agevole. Ma per i tifosi azzurri fa uno strano effetto lottare senza Osi e Kvara, i gemelli del gol, recenti alleati, appunto, ora appartenenti solo al passato. Anzi, Osi in realtà sarebbe ancora del Napoli. Ma il suo futuro è già scritto. Almeno sulla carta.

Osimhen e i campionati che decide a suon di gol

Sì, perché il nigeriano a fine anno tornerà alla base. Tornerà al Napoli ma solo per pochi giorni e forse solo virtualmente. La corsa al futuro da indovinare è già cominciata: su tutti i siti scommesse bonus vari vengono già utilizzati per provare a indovinare la prossima squadra di Osimhen. La Juve è una possibilità. Si vedrà. Conta il presente, ora. Che dice tanto. Spiega che Osi è uno abituato a vincere. Come a Napoli. In Turchia, dove si è trasferito in prestito secco a inizio settembre dopo la fine del mercato nei cinque top campionati europei, ha già segnato quasi trenta gol e a suon di reti sta conducendo la sua squadra alla vittoria del titolo. Era stato il grande protagonista anche con il Napoli nel 2023 con 26 gol che gli valsero il premio di capocannoniere del campionato dalla sua squadra vinto. Osimhen è abituato a segnare. Lo fa sempre, ovunque, dall’Italia alla Turchia passando per la Francia. In attesa di novità sul futuro. La clausola da 75 milioni è valida solo per l’estero. La Juve, tornando al tema mercato, dovrà trattare direttamente con De Laurentiis. Altri club stranieri invece dovranno semplicemente trovare l’accordo col giocatore e fare presto, perché la cifra è “bassa” rispetto al suo valore e la concorrenza è notevole. 

Kvara pennella anche in Champions

KK, l’ex 77 del Napoli, un altro scudetto l’ha già vinto. Pochi giorni fa ha festeggiato l’aritmetica dell’ennesimo trionfo del Psg in Ligue 1. Ora tutto sulla Champions League. Kvara ha segnato all’Aston Villa nell’andata dei quarti di finale vinta 3-1 al Parco dei Principi dalla squadra di Luis Enrique. Il georgiano ha segnato un gol straordinario con sterzata secca in area e mancino potente all’angolino. Un gol dei suoi. Tanti ne ricordano così i tifosi del Napoli. Per questo a qualcuno sarà venuto il magone ripensando alle magie in azzurro. Kvara è andato via a gennaio per 75 milioni. Voleva la Champions, voleva il Psg. Neppure l’arrivo di Conte è bastato a convincerlo a restare. Lo ha fatto per pochi mesi, poi all’arrivo del mercato invernale ha chiesto alla società di essere ceduto ed è stato accontentato. Ora è tornato a brillare in Francia con il Psg. Anche lui, come Osi, aveva contribuito allo scudetto del 2023. Era alla sua prima stagione in Italia e sorprese tutti. Triplo trionfo per lui: il titolo, ma anche il vanto di MVP del campionato e, ancora, quello di autore del più bel gol della Serie A, quello all’Atalanta al Maradona a marzo. Lo slalom tra i difensori di Gasperini prima del destro potente all’angolino. Una rete che nessuno dimenticherà mai. Come le prodezze di Kvara, o di Osi, ora lontani, dopo aver conquistato lo scudetto dopo Maradona all’ombra del Vesuvio. 

Juventus, Hojlund obiettivo concreto: può arrivare per il Mondiale. Piace anche Lookman
Inter, Matthaus "Core 'ngrato": "Bayern nulla è perduto, puoi farcela"