Roma, preoccupa Dovbyk e Burdisso può tornare in dirigenza
L'ex attaccante del Girona si è fermato a causa di un problema muscolare. Burdisso nel frattempo tratta con i Friedkin

La Roma perde per infortunio Artem Dovbyk, ed è un'assenza pesante visto che l'attaccante ucraino rischia di restare fuori per diverso tempo. Dall'infermeria, infatti, non arrivano buone notizie con l'ex Girona che oltre il match di lunedì sera contro il Monza, dovrebbe saltare anche l'impegno casalingo contro il Como, possibile anche forfait nella sfida valevole per gli ottavi di finale contro il Bilbao.
Le condizioni dell'attaccante ucraino
Stando alle ultime indiscrezioni, il centravanti avrebbe evidenziato un problema muscolare agli adulatori della coscia destra nel corso dell'allenamento di rifinitura di ieri. Dovbyk ha alzato bandiera bianca contro il Porto con Ranieri che ha scelto Eldor Shomurodov insieme a Paulo Dybala. Per l'ex Girona non è il primo infortunio muscolare in questa stagione dato che già a inizio stagione a metà settembre, la punta si fermò per 8 giorni.
Burdisso torna alla Roma?
Ad assistere al match della Magica contro il Porto, in tribuna c'era una storica bandiera giallorossa come Burdisso. L'argentino ha guardato la partita insieme a Federico Balzaretti e dopo aver lasciato la Fiorentina nel 2024, potrebbe ritagliarsi un ruolo importante nella dirigenza capitolina a partire dalla prossima stagione. Il difensore conosce benissimo Claudio Ranieri con il quale sfiorò lo scudetto nel 2010.