Beppe Marotta in chiamata
Marotta, presidente dell'Inter

Tanti impegni stagionali, tante partite da giocare e una rosa che comincia ad avere qualche anno di troppo. L’Inter ha puntato su una strategia ben precisa negli ultimi anni, giocatori pronti e subito in grado di portare il loro contributo.  Ma ora c’è anche da pensare al futuro e Marotta si è già messo al lavoro.

Età media troppo alta

La sconfitta con la Fiorentina è suonata come un campanello d’allarme in casa Inter. I nerazzurri sono apparsi piuttosto stanchi dopo un lungo tour de force e tra le cause ci potrebbe essere anche la carta d’identità. L’età media della rosa nerazzurra è di quasi trent’anni (29,7) più alta della massima serie e decisamente più alta soprattutto delle altre big con la Juventus che si fera a 25,3 mentre il Napoli si ferma a quota 27,8. Con un calendario così fitto alla lunga può essere un problema che Marotta ora vuole affrontare.

Le piste per l’estate

L’Inter è già al lavoro per la prossima estate con Marotta e Ausilio che stanno già riempiendo le loro liste di nomi. La prima mossa è di fatto a “costo zero” con i nerazzurri che sembrano intenzionati a riportare in casa Francesco Pio Esposito che in serie B sta facendo benissimo con 11 gol in 21 partite con la maglia dello Spezia e in casa nerazzurra sono sicuri possa diventare un giocatore importante. In attacco l’altra pista porta a Santiago Castro del Bologna, che i dirigenti nerazzurri vedono come un perfetto cambio per Lautaro Martinez.

Ma si lavorerà anche al reparto difensivo e proprio con il Bologna potrebbe aprirsi una trattative doppia che riguarderebbe anche Beukema, già decisivo invece l’arrivo del centrocampista Petar Sucic che dovrebbe prendere il posto dello scontento Frattesi.

Il mercato dei parametri zero

Marotta però non ha intenzione di abbandonare le strategie che lo hanno reso un dirigente unico e dunque continuerà a seguire con attenzione il mondo dei parametri zero con Jonathan David del Lille e Jonathan Tah del Leverkusen che potrebbe tornare di grande attualità dopo gli avvicinamenti dei mesi scorsi.

Empoli-Milan, moviola: Calvarese smaschera errori Pairetto e Var
Juve, Koopmeiners è un caso e può finire in panchina: da campione a bidone, tifosi furiosi