Pietro Comuzzo
Pietro Comuzzo

Pietro Comuzzo oggi, Alejandro Garnacho domani. Questo il piano del d.s. del Napoli Giovanni Manna per concludere con due colpi da novanta il calciomercato di gennaio: vicinissimo l’acquisto del 19enne difensore della Fiorentina, manca solo il sì del presidente viola Rocco Commisso.

Napoli e Fiorentina agli sgoccioli per Comuzzo

Il d.s. del Napoli Giovanni Manna e i dirigenti della Fiorentina sono andati avanti a trattare a oltranza per tutta la giornata, nel tentativo di definire ogni aspetto dell’affare che porterà Pietro Comuzzo alla corte di Antonio Conte. Il Napoli ha alzato ulteriormente l’offerta per il cartellino del 19enne difensore, portandola a 30 milioni dei euro; la Fiorentina era partita da una richiesta di 40 milioni, ma inserendo dei bonus per arrivare a 35 milioni la trattativa si potrebbe concludere positivamente. Anche se l’ultima parola sulla cessione spetterà a Rocco Commisso, presidente della Viola

Napoli-Comuzzo, altri segnali positivi

Il Napoli resta comunque fiducioso di poter chiudere l’affare: anche per questo motivo ha autorizzato la cessione in prestito di Rafa Marin al Villarreal (secondo Relevo il difensore avrebbe già effettuato le visite mediche). E la Fiorentina, d’altro canto, si è già coperta con l’acquisto di Pablo Marì dal Monza: durante la presentazione del centrale il d.g. viola Alessandro Ferrari ha abilmente evitato di rispondere alle domande su Comuzzo, un segnale evidente che la trattativa col Napoli è agli sgoccioli. 

Napoli, domani l’ultimo assalto a Garnacho

L’affare Comuzzo potrebbe definitivamente decollare nella notte, o almeno questo si augura Manna che ha poi in calendario l’assalto finale ad Alejandro Garnacho. Domani sono previsti nuovi contatti con il Manchester United: il Napoli comunicherà ai Red Devils la volontà di fare uno sforzo ulteriore per arrivare all’argentino classe 2004, alzando l’offerta per il cartellino a 57 milioni di euro. 

L’ultima richiesta dello United era di 65 milioni, ma dopo aver acquistato Patrick Dorgu dal Lecce il team inglese ha bisogno di vendere per riequilibrare il bilancio e rispettare le norme del fair play finanziario della Premier League. I 57 milioni del Napoli, insomma, potrebbero non apparire più così pochi in casa United.        

Sinner, la rinuncia a Rotterdam: ecco i prossimi impegni dopo gli Australian Open
F1, la prima Ferrari di Hamilton si chiama SF-25, frecciata di Toto Wolff a Lewis