Beppe Bergomi durante un collegamento
Beppe Bergomi

Quattro giorni dopo la netta sconfitta per 3-0 rimediata contro i viola nel recupero del 14° turno di campionato, la 24esima giornata di Serie A si è conclusa con la rivincita dell’Inter ai danni della Fiorentina al termine di una partita piena di polemica, a partire dal vantaggio nerazzurro nato da un calcio d’angolo inesistente. Oltre al corner ci sono dubbi anche sul rigore assegnato ai viola per tocco di mano di Matteo Darmian, con l’ex capitano dell’Inter Giuseppe Bergomi che durante un suo intervento a Sky Sport ha rivelato di non concordare con la decisione del var, riguardo al quale da un giudizio severissimo.

Bergomi analizza la partita e fa i complimenti a Inzaghi

Come capitato in seguito alle precedenti sconfitte stagionali, l’Inter è stata capace di reagire immediatamente con un’ottima prova e una vittoria, questa volta prendendosi anche la rivincita contro la Fiorentina, che aveva strapazzato i nerazzurri lo scorso giovedì. Una reazione che secondo Giuseppe Bergomi è merito di Simone Inzaghi e della sua capacità di comunicare e caricare i giocatori, aspetti su cui spesso viene - secondo il parere dell’ex capitano nerazzurro - ingiustamente criticato: “In seguito alle quattro sconfitte rimediate in questa stagione l'Inter ha sempre reagito con una vittoria. Spesso quando si parla di Inzaghi si dice che dovrebbe comportarsi in modo differente, ma per quanto mi riguarda il suo atteggiamento è corretto: comunica bene e tocca le corde giuste. Questa reazione era quella che mi aspettavo, intensità e carattere. La squadra ha voluto la vittoria e l’ha ottenuta meritatamente”.

Bergomi sul rigore di Darmian: “Il var ha peggiorato il calcio”

Il match di ieri tra Inter e Fiorentina è stato caratterizzato dalle forti polemiche per il gol del vantaggio nerazzurro nato da un corner inesistente ma non solo. A far sorgere qualche dubbio è stato anche il rigore concesso ai viola per un fallo di mano di Matteo Darmian, inizialmente non ravvisato dall’arbitro che è poi stato richiamato dal var. Rigore che secondo Bergomi non avrebbe dovuto venire concesso - tra l’altro in alcune immagine sembra che prima di Darmian sia stato Robin Gosens a sfiorare il pallone con la mano - e che ha portato la bandiera nerazzurro a scagliarsi con la tecnologia dando ragione a Gian Piero Gasperini: “Per quanto riguarda il pallone di Bastoni, oggettivamente era fuori. L'arbitro era coperto e il guardalinee non si trovava ancora in posizione. Sono situazioni che vanno migliorate. Il rigore su Kean? Darmian era in movimento e se si osservano bene le immagini si nota che viene anche sbilanciato. Nel cadere ha gli occhi chiusi e la palla sarebbe uscita comunque dal campo. Da ex giocatore, il 90% di questi rigore non dovrebbero venire fischiati. Gasperini spesso ha ragione: il VAR non ha migliorato il gioco, lo ha peggiorato, rendendo più difficile per i difensori restare coordinati”.

Mbappé nella storia: a 26 anni raggiunge quota 500 gol + assist
Juve-Psv, Vlahovic riserva di Kolo Muani anche in Champions: Motta non ha dubbi