Inter, Marotta conferma la rivoluzione in attacco: ecco chi potrebbe partire e i sostituti
I nerazzurri si preparano a una rivoluzione del reparto offensivo in estate, con soli due giocatori certi di rimanere

Nonostante l'Inter sia ancora in corsa in tutte le competizioni, per la dirigenza è già tempo di pensare al futuro e al mercato estivo, perché se da un lato la formazione allenata da Simone Inzaghi sembra avere davvero pochi punti deboli, dall'altro è anche vero che si tratta di una delle rose più vecchie della Serie A e dell'Europa, motivo per cui in estate sarà necessario ringiovanire la rosa, a partire dal reparto offensivo, che potrebbe essere quello più stravolto. Questo perché a parte gli intoccabili Lautaro Martinez e Marcus Thuram, tutti gli altri attaccanti non hanno convinto e - vista anche la loro età - potrebbero dunque lasciare i nerazzurri per venire sostituiti da alcuni giovani prospetti. Vediamo quali.
Inter, la ThuLa unica certezza
Intervistato da Radio Rai, l’amministratore delegato e presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha tessuto le lodi del reparto offensivo messo in piedi da Simone Inzaghi, parlando poi delle possibili manovre estive dei nerazzurri, con solo due attaccanti che sono sicuri del posto: “L'Inter ha l'attacco più prolifico, se non ricordo male solo in una partita non abbiamo segnato. Il gioco di Inzaghi si sposa bene con una squadra a propulsione offensiva. Più avanti faremo il nostro programma con il ds Ausilio e Baccin, terremo conto di quello che il mercato offre e di tante valutazioni. Di sicuro abbiamo Lautaro-Thuram, la coppia d'attacco migliore in Italia e di alto profilo a livello europeo”.
Arna e Correa salutano, Taremi in dubbio
Assodato che, a meno di offerte folli, Marcus Thuram e Lautaro Martinez guideranno l'attacco dell'Inter la prossima stagione, vediamo invece chi potrebbe salutare i nerazzurri in estate. Chi quasi certamente non ci sarà l'anno prossimo sono Joaquin Correa e Marko Arnautovic, i cui contratti scadranno al termine della stagione e difficilmente verranno rinnovati per varie ragioni, soprattutto anagrafiche e di prestazioni non all'altezza. Chi invece si giocherà la permanenza in questi ultimi mesi della stagione è Mehdi Taremi. L'attaccante iraniano arrivato a parametro zero in estate dal Porto ha deluso fin qui le aspettative, riuscendo a realizzare la miseria di tre reti in 34 presenze.
I possibili obiettivi
Dovendo per forza di cose ringiovanire la rosa, l'Inter potrebbe anche decidere di affidarsi a due giovani prospetti già di sua proprietà come Francesco Pio Esposito, che si sta molto ben comportando in Serie B dove risulta essere al momento il miglior marcatore, e Valentin Carboni, già rientrato alla base dal prestito al Marsiglia dopo il brutto infortunio che lo ha obbligato a saltare tutta la stagione. Probabile che i due giovani attaccanti (entrambi classe 2005) verranno testati da Inzaghi in occasione del Mondiale per Club che si terrà in estate, in modo da capire se siano già pronti per l'Inter o se sia meglio fargli fare un'altra esperienza in prestito di un anno da qualche altra parte. In caso si decidesse di mandarli a fare esperienza altrove, i nerazzurri virerebbero su altri profili dalle caratteristiche simili, ovvero un centravanti d'area di rigore e un attaccante abile nell'1vs1. Per il primo ruolo gli indiziati principali sarebbero Santiago Castro del Bologna, secondo molti già individuato come erede di Lautaro, Lorenzo Lucca dell'Udinese e Nikola Krstovic del Lecce. Per il secondo invece l'obiettivo principale sembrerebbe essere Gustav Isaksen della Lazio, per cui Marotta ha speso belle parole: "Si tratta di un buon giocatore".