Porto-Roma: la statistica che spaventa i giallorossi, e Ranieri perde un pezzo in difesa
Il tecnico non ha convocato Rensch, tornano invece Hummels e Paredes. I giallorossi sono sempre stati battuti dai portoghesi nei tre precedenti a eliminazione diretta

Vero che le statistiche non scendono in campo, ma se non hanno un peso specifico, hanno pur sempre un significato. E se la Roma è sempre stata eliminata dal Porto nelle tre eliminatorie che hanno messo di fronte le due squadre, un motivo ci sarà.
Porto-Roma: i precedenti
Nella stagione 1981/1982 i giallorossi furono eliminati negli ottavi di finale di Coppa delle Coppe, 2-0 in trasferta e 0-0 all’Olimpico, nella stagione 2016/2017 nei playoff di qualificazione alla fase a gironi di Champions League, 1-1 in trasferta e 0-3 in casa, e nel 2018/2019 negli ottavi di finale di Champions League, 2-1 all’Olimpico e 3-1 dopo i tempi supplementari nel ritorno in casa dei dragoes. I giallorossi hanno giocato gare di coppe europee UEFA in Portogallo per 9 volte, con 3 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte. Il Porto ha ospitato invece squadre italiane per 19 volte, ottenendo 8 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.
Ranieri e l'Europa
Ranieri, inoltre, ha incontrato il Porto in tre occasioni: la prima quando era alla guida del Valencia in occasione della Supercoppa Europea 2004, vinta dagli spagnoli per per 2-1. Meno fortunato fu il doppio incontro in Champions League quando era alla guida del Leicester: successo inglese per 1-0 all'andata, goleada lusitana al Dragao con i biancoblu vincenti per 5-0. Sempre rimanendo in tema Ranieri, il tecnico giallorosso non supera un turno a eliminazione diretta dal 2004, quando nei quarti di finale di Champions League eliminò l'Arsenal sulla panchina del Chelsea. Da allora è sempre stato eliminato con Valencia, Parma, Juventus, Roma, Inter.
Rensch ko, Paredes e Hummels ci sono
Ranieri dovrà fare a meno di Rensch in questa partita: tornano invece a disposizione Hummels e Paredes. "Affrontare Ranieri per me è motivo d'orgoglio. Quando avevo 12 anni guardavo le sue squadre in tv - è quanto ha detto Martin Anselmi, tecnico del Porto - è un allenatore che ha vissuto di tutto e per me affrontarlo è motivo d'orgoglio. E' una persona intelligente e saprà approcciare bene la gara. La Roma poi è la Roma, una grande squadra che deve vincere in ogni stadio, per questo non mi aspetterò un atteggiamento difensivista. La Roma ha buoni giocatori e non dovremo lasciarli giocare. Dovremo togliere tempi di gioco agli avversari".
Djalo avvisa la Roma
Il difensore del Porto Tiago Djalo ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match contro la Roma, andata del play off di Europa League. Queste le parole del giocatore di proprietà della Juventus: "La Roma gioca bene ma se saremo concentrati fin dal primo minuto avremo buone possibilità di vincere. La Roma ovviamente verrà qua per la vittoria, ma anche noi abbiamo quell'obiettivo. Noi comunque dovremo solo concentrarci sul nostro lavoro e non sugli avversari".