Dybala festeggia un gol con la Roma
Paulo Dybala

La Roma torna dal Do Dragao di Porto con un 1-1 che tiene aperto il discorso qualificazione agli ottavi di Europa League. La gara contro i Portoghesi è, però, segnata dall'infortunio occorso a Paulo Dybala al tramonto del primo tempo dopo un duro scontro di gioco con Varela, che ha costretto la Joya a chiedere il cambio.

Il dolore di Dybala

L'urlo di dolore e la mano sul ginocchio sinistro dolorante a terra. Il tentativo di resistere, di stringere i denti e di continuare a dare una mano. Volontà tradite dal dolore e dall'impossibilità di proseguire. Questo l'evolvere della situazione di Paulo Dybala nell'andata del playoff di Europa League contro il Porto dopo il calcione ricevuto dall'avversario.

Dybala costretto ad alzare bandiera bianca

Dopo l'entrataccia di Varela al 35', infatti, la Joya ha provato a restare in campo. Un tentativo durato appena 5'. Inevitabile il campo, con tanto di lacrime e maglietta giallorossa sul volto per l'ex Juventus, che ha lasciato il posto a Tommaso Baldanzi.

Dybala fuori sulle proprie gambe

Accomodatosi in panchina fortunatamente sulle proprie gambe e tra l'affetto dei compagni, Dybala ha posto sotto al ginocchio ferito una borsa del ghiaccio. La speranza è che non si tratti di nulla di serio, anche se è veramente difficile (se non impossibile) che Paulo possa essere a disposizione già per la gara di domenica sera contro il Parma.

La prima diagnosi

La prima diagnosi non può non essere quella di un forte trauma contusivo. A restituire indicazioni più precise e a chiarire se oltre alla botta c'è stata anche una distorsione al ginocchio saranno ovviamente gli esami strumentali delle prossime ore.

Senza Neres ma torna Buongiorno: così Conte rivoluziona il Napoli
Roma, la rabbia di Ranieri contro l’arbitro: il gesto alla fine del match scatena la polemica