Tanto rumore per poco. Termina con un accordo tra le parti e non con una battaglia legale il rapporto tra Massimiliano Allegri e la Juventus. Dopo l'esonero per giusta causa dello scorso 17 maggio, 48 ore dopo aver portato nella bacheca bianconera la Coppa Italia grazie all'1-0 sull'Atalanta, si prospettava un possibile scontro tra il tecnico toscano e il club a causa degli episodi avvenuti nel post partita. Alla fine è stato raggiunto un punto d'intesa per la risoluzione consensuale del contratto. Top secret le cifre ma restano alcuni buchi neri.

Il comunicato della Juventus

Questo il comunicato della Juventus: "Juventus Football Club e Massimiliano Allegri comunicano di aver di comune intesa concordato la risoluzione del contratto di prestazione sportiva al termine dell’attuale stagione sportiva. La società, nel ringraziare Massimiliano Allegri per i risultati sportivi conseguiti nel corso degli anni alla guida della squadra, desidera augurargli  il meglio per il suo futuro professionale".

L'indiscrezione sulla rottura

La Gazzetta scrive che i legali di Allegri e quelli della Juve avevano trovato un accordo già nella scorsa settimana: all'ultimo Max si è tirato indietro.  Da lì l'irritazione del club, ieri il dietrofront del tecnico consigliato dagli amici più stretti.

I tifosi critici sui social

Fioccano le reazioni: "E ci credo. Se s'incazzava Max avrebbe detto tutto quello che sa e ha visto" e poi: "Ancora una volta questa società ha dimostrato di essere un cane che abbaia ma non morde. Giusta causa… si si" e anche: "Quindi alla fine la Juve ha pagato…", oppure: "E finalmente la Juve ringrazia Allegri dopo la damnatio memoriae che lo aveva cancellato perfino da video e foto ufficiali del trionfo della coppa italia. Per qualche milione si sono coperti di ridicolo"

C'è chi scrive: "La seconda parte del comunicato è accettabile solo perchè un evidente presa in giro che va letta come "Seeee, e quando la trova un'altra squadra?" e anche: "Speriamo nella gestione sportiva (Giuntoli - Thiago Motta) perché quella societaria (Ferrero - Scanavino) è a livelli fantozziani.." e poi: "Zelig è meno comica!" e ancora: "E  anche stavolta la Juve si cala le braghe!"

Il web è scatenato: "Per fortuna un po’ di ragionevolezza da entrambe le parti. Giusto andare avanti avendo rispetto della storia passata" e poi: "In fondo è una buona notizia, non si andrà per i tribunali non se lo meritava né Allegri e ne la Juve, nonostante la sceneggiata" e ancora: "L'avido voleva tutto l'ingaggio senza trattare una buonuscita minore, ma con la sceneggiata da incompatibile si è fregato da solo, con la giusta causa rischiava di perdere tutto, allora hanno trattato la risoluzione forse per metà ingaggio, alla fine la Juve ha risparmiato un pò" e infine: "Patteggiamo, per cambiare."

Roma, da Mourinho nuova frecciata ma stavolta per i tifosi è un favore
Scudetto Napoli: cosa dicono i pronostici